1° giorno – 12 Sett. 2025 – Cuneo > Bourges
Incontro dei partecipanti agli orari e nei luoghi concordati, sistemazione in autopullman granturismo e partenza per la Francia. Soste durante il percorso. Arrivo a Bourges nel pomeriggio. Tempo a disposizione per visita libera della città. Tra le sue strette vie incontrerete stili architettonici differenti: gotico, classico, rinascimentale fino alla sua parte medievale con strutture in tipico graticcio, dimora di artigiani e commercianti. Sistemazione in hotel nelle camere prenotate. Cena e pernottamento.
2° giorno – 13 Sett. 2025 – Bourges/Chenonceaux/Quimper
Prima colazione in hotel.In mattinata partenza per Chenonceaux. All’arrivo incontro con la guida che rimarrà con il gruppo per tutta la durata del tour fino al quinto giorno.
Visita del Castello, uno dei più belli e famosi di tutta la Regione della Loira, magnifico esempio di architettura rinascimentale, costruito nel 1513, è testimonianza di differenti stili architettonici e presenta dei magnifici giardini. Al termine della visita pranzo libero nei dintorni di Angers. Proseguimento del viaggio e arrivo a Quimper. Visita guidata della città medievale, costruita su due fiumi e suddivisa in quartieri ricchi di storia come il Locmaria, antico priorato, il quartiere Episcopale e quello dei duchi della Bretagna. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
Visita guidata della città medievale, costruita su due fiumi e suddivisa in quartieri ricchi di storia, come il Locmaria, antico priorato, il quartiere Episcopale e quello dei duchi della Bretagna. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
3° giorno – 14 Sett. 2025 – Quimper > Perros Guirec > Saint Malò > Le Mont Saint Michel
Prima colazione in hotel. Sempre con la guida al seguito, sistemazione in autopullman e partenza per Perros Guirec, per ammirare le scogliere di granito rosa, scolpite dal vento e dal mare, e la splendida vista sull’arcipelago. Proseguimento per Saint Malò,incredibile città che in passato fungeva da roccaforte per i corsari e che, con le sue mura, si erge sulla spiaggia e sul porto sottostanti. La bellissima cattedrale in stile romanico e gotico, racconta, attraverso i suoi vetri decorati, la storia di tutta la città.Nel tardo pomeriggio partenzaper Le Mont Saint Michel e cena in ristorante. Sistemazione in hotel nei dintorni di Le Mont Saint Michel. Pernottamento.
4° giorno – 15 Sett. 2025 – Le Mont Saint Michel > Sainte Mere Eglise > Caen
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Le Mont Saint Michel e giornata intera dedicata alla visita dell’isolotto roccioso circondato da una baia, teatro delle più grandi maree d’Europa. E’ un luogo affascinante e misterioso, dominato dalla Famosa Abbazia benedettina, edificata dal X secolo, (entrata inclusa in quota). Sulla guglia più alta della chiesa San Michele viene raffigurato con la spada puntata in alto come a collegare questo mondo con le energie dello spirito.Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Sainte Mere Eglise. Durante l’operazione Overlord, il soldato John Steele rimase impigliato con il paracadute al campanile della Chiesa di questo piccolo borgo. L’episodio, ripreso nel film “il giorno più lungo”, rese celebre sia il luogo che il paracadutista.
Proseguimento per Caen, tempo a disposizione per la visita della città, luogo testimone dello Sbarco e ricco di altre bellezze come la sua Abbazia romanica ed il suo Castello, danneggiato dalla guerra nel ‘44 oggi interamente restaurato. Al termine sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
5° giorno – 16 Sett. 2025 – Caen > Spiagge dello Sbarco > Caen
Prima colazione in hotel. Partenza per Aromanches e visita guidata dei luoghi simbolo e delle spiagge dello sbarco, dalle quali migliaia di soldati hanno iniziato la liberazione d’Europa dalla Germania nazista. Pranzo libero in corso di visita. Al termine, partenza per lo spettacolare Pont de Normandie e visita guidata. Il moderno ponte collega la Bassa con l’Alta Normandia e ancora oggi vanta la campata centrale più ampia d’Europa. Proseguimento del viaggio e arrivo a Chartres. Breve visita della città con il suo imperdibile centro storico, ma soprattutto con la sua splendida Cattedrale gotica dichiarata patrimonio UNESCO. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno – 17 Sett. 2025 – Caen > Pont de Normandie > Chartres
Prima colazione in hotel. Partenza per lo spettacolare Pont de Normandie e visita guidata. Il moderno ponte collega la Bassa con l’Alta Normandia ancora oggi vanta la campata centrale più ampia d’Europa.
Proseguimento del viaggio e arrivo a Chartres. Visita della città con la sua splendida Cattedrale gotica
dichiarata patrimonio UNESCO. Si prosegue con il suo centro storico formato da una rete di stradine strette e pittoresche che conducono verso le case affacciate sul fiume Eure. Al termine sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
7° giorno – 18 Sett. 2025 – Chartres > Cuneo
Prima colazione in hotel. Sistemazione in autopullman e partenza per il viaggio di rientro. Pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo previsto in tarda serata.