1° giorno – 6 Ott. 2025 – Cuneo > Cracovia
Ritrovo dei partecipanti agli orari e nei luoghi concordati. Sistemazione in autopullman granturismo e partenza per l’aeroporto. Imbarco sul volo prenotato con destinazione Cracovia. Arrivo e formalità di sbarco. Pranzo libero in aeroporto. Incontro con la guida per la visita di CRACOVIA, città suggestiva e romantica, sicuramente la più bella della Polonia.
Fondata dal leggendario Principe Krakus, per cinque secoli fu residenza di molte dinastie di sovrani; di notevole interesse la Piazza del Mercato Vecchio, quello delle “stoffe” con le pittoresche botteghe, la Porta San Floridano, il Palazzo Reale e la gotica Cattedrale, il castello di Wavel, sulla collina che domina il corso della Vistola. Sistemazione in hotel “base”, cena e pernottamento.
2° giorno – 7 Ott. 2025 – Auschwitz > Wadowice > Cracovia
Pensione completa con pranzo in ristorante. Al mattino escursione in pullman al famoso CAMPO di CONCENTRAMENTO di AUSCHWITZ che rappresenta per il mondo intero il simbolo dell’Olocausto, della guerra, del terrore. Il campo fu costruito dai tedeschi destinato ai prigionieri politici polacchi; si componeva di tre parti principali (Auschwitz I, Auschwitz II – Birkenau e Auschwitz III – Monowitz) e di circa 50 campi ausiliari. Dal 1942 divenne il più grande luogo di sterminio di massa degli ebrei europei. Ad Auschwitz, i nazisti sterminarono almeno 1.100.000 persone, principalmente ebrei ma anche polacchi, Rom e prigionieri sovietici. Nel 1979 le strutture dell’ex campo di concentramento e sterminio di Auschwitz – Birkenau sono state iscritte nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Nel pomeriggio, dopo il pranzo in ristorante escursione a WADOWICE paese natale del Papa Karol Wojtyla divenuto Papa nell’ottobre del’78. Se ne visita l’abitazione, ora piccolo museo dei ricordi del Santo Padre. Rientro a Cracovia, cena e pernottamento
3° giorno – 8 Ott. 2025 – Czestocowa
Pensione completa con pranzo in ristorante. Partenza al mattino per CZESTOCOWA nel più importante centro di culto del mondo cristiano e meta di pellegrinaggi. Simile ad una fortezza barocca, il Santuario comprende la basilica gotica della SS. Croce di Jasna Gora dove è conservata la celeberrima e venerata icona della Madonna Nera (visita con guida del complesso religioso). Pranzo in ristorante. Nel viaggio di ritorno a Cracovia, una breve sosta al PARCO NAZIONALE di OJCOW alla presenza di numerose formazioni carsiche; oltre alla bellezza della natura è possibile ammirare il castello di Pieskowa Skała, rimaneggiato in stile rinascimentale, chiamato “un piccolo Wawel”. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno – 8 Ott. 2025 – Cracovia > Cuneo
Colazione e pranzo in hotel. Al mattino escursione nella immediata periferia di Cracovia per visitare le famose MINIERE del SALE di WIELIZCKA, storica città del sale: infatti qui si trova la più antica miniera di salgemma d’Europa e la visita è senza dubbio interessante ed ….emozionante! Un labirinto di passaggi, camere e gallerie scavate nel sale per una lunghezza totale di circa 200 km (3 di questi sono aperti al pubblico). Dal 1978 sono state dichiarate patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Rientro a Cracovia e dopo il pranzo in ristornate tempo libero nel cuore della città per passeggiare nelle animate vie pedonali del centro. Trasferimento a fine pomeriggio all’aeroporto di Cracovia in tempo utile per il volo di ritorno.
Cena libera. All’arrivo formalità di sbarco, sistemazione in autopullman e partenza per il viaggio di rientro.